Presentazione rapporto Censis 2024 |
Annuario statistico italiano 2024 |
![]()
Videoregistrazione del convegno Milano 7 novembre 2024
|
Un video storico su origine delle 150 ore Rai Storia -150 ore per il diritto allo studio
Contratto FLM 1972
|
Due contributi video del 12/12/2003 Alcuni articoli su 150 ore Paola Piva 2015
|
L'educazione civica secondo Valditara
Scarica il testo integrale Primi commenti al testo
... e il 28 agosto il ministro buscò una sonora lezione: Bocciato all'unanimità! Ecco il testo del CSPI
|
un appello della FLC CGIL per salvaguardare il valore nazionale dell’istruzioneUn’azione congiunta insieme ai sindacati maggiormente rappresentativiper salvaguardare il ruolo nazionale della scuola della Repubblica |
Tre progetti di legge sulla scuola da parte dei partiti d'opposizione
CAMERA DEI DEPUTATIPROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLE DEPUTATE PICCOLOTTI, ZANELLAAlleanza Verdi Sinistra ItalianaDisposizioni concernenti l’organizzazione del sistema nazionale pubblico di istruzione e l’elevazione dell’obbligo scolastico
Presentata il 24 gennaio 2023 |
CAMERA DEI DEPUTATIPROPOSTA DI LEGGE D'INIZIATIVA DEL DEPUTATO ORFINIPartito DemocraticoModifiche all’articolo 64 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e altre disposizioni concernenti la formazione delle classi nelle scuole di ogni ordine e gradoPresentata il 13 ottobre 2022 |
CAMERA DEI DEPUTATIPROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DEI DEPUTATI CASO, AMATO, CHERCHI, ORRICOMovimento 5 StelleModifica all’articolo 64 del decreto-legge n. 112/2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133/2008, e in materia di formazione delle classi nelle scuole di ogni ordine e grado e di riorganizzazione della rete scolasticaPresentata il 27 marzo 2023
|
---|
![]() |
Sistemi di valutazione:Lo stato dell'arte in Europa dal Corriere della sera del maggio scorso.La valutazione descrittiva in una recente esperienza di ricerca Andis ottobre 2023Il parere espresso per la scuola primaria dal Consiglio Superiore Pubblica Istruzione nel dicembre 2020 |
![]() |
Per partecipare vai al link http/bit.ly/44UvHzn |
|
Piero Calamandrei il Discorso in difesa della Costituzione 24 ottobre 2023 ore 9.30
Salone degli Affreschi Società Umanitaria
La Fondazione Roberto Franceschi propone un incontro per le scuole superiori per far conoscere agli studenti il famoso “Discorso sulla Costituzione” che Piero Calamandrei tenne proprio in quel Salone il 26 gennaio 1955. Intervengono lo storico Carlo Greppi e l’ex magistrato Gherardo Colombo |
|
Impietoso il recente Rapporto Invalsi... La scuola trascina di anno in anno i propri deficit e le proprie contraddizioni: in ritardo rispetto all'Europa e con profondo divario tra aree geografiche del paese. Poi si azzardano le solite ricette che rischiano di peggiorare la difficile condizione di subalternità rispetto ai temi dell'occupabilità e del mercato del lavoro. L'ultimo Rapporto Istat sull'istruzione svela l'arcano: la condizione della scuola italiana corrisponde al disinvestimento operato negli ultimi 20 anni |
|
|
||
Sono parole dolorose e pesanti quelle usate da Elisabetta Condò per arginare il clima di sospetto e diffidenza diffuso da alcuni media e avallato da commentatori che si ergono da giudici riversando sulla scuola i mali e le profonde contraddizioni di questa società. Le parole consegnate a un quotidiano stanno generando sui social dolore e solidarietà per lei: in tanti commentano, condividono e rilanciano un grido di allarme sull'indifferenza politica che accompagna la scuola da anni. La cultura della competizione, del merito, del successo a tutti i costi produce disuguaglianze sociali e sofferenze che colpiscono principalmente i più giovani.
|
18 luglio Liceo del made in Italy |
|
La scuola si riprende la parola |
|